Si svolgeranno a Cinisi da venerdì 4 maggio a mercoledì 9 maggio le giornate dedicate al 40mo anniversario dell’assassinio mafioso di Peppino Impastato. Un Comitato composto, oltre che dai volontari e dalle volontarie di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, da realtà associative locali e nazionali (Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, l’Associazione Peppino Impastato, l’associazione Asadin, l’associazione Musica e Cultura, il Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza, la CGIL, Afrikasì Onlus, Emmaus, l’associazione Creazioni, l’associazione Officina Rigenerazione, la cooperativa Libera-Mente, la cooperativa sociale Progetto H e il Centro servizi culturali di Macomer), sta lavorando attivamente all'organizzazione.
Il programma sarà ispirato al tema dei diritti negati, con un filo conduttore che lega le battaglie di Peppino a molti fatti di negazione dei diritti che viviamo oggi nel nostro contesto storico.
Tutte le informazioni e contatti li trovate sul sito di casa memoria Felicia e Peppino Impastato : http://www.casamemoria.it/
Programma delle giornate:
4 Maggio
Apertura ufficiale
Convegno Mafia e Neofascismi a cura di Associazione "Creazioni" e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
Convegno Psicologia e Memoria
5 Maggio:
Tema ANNI SETTANTA
Convegno, incontri, dibattiti e testimonianze organizzati da Associazione Peppino Impastato
6 Maggio
Tema VECCHIE E NUOVE POVERTA’
Convegno, incontri, dibattiti e testimonianze organizzati da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, da Cooperativa Libera-Mente ed Emmaus
7 Maggio
Tema IMMIGRAZIONE E MURI
Convegno, incontri, dibattiti e testimonianze organizzati da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e da Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza.
Premio concorso fotografico Guido Orlando organizzato dall’associazione Asadin
8 Maggio
Tema LAVORO E NUOVE OCCUPAZIONI
Convegno, incontri, dibattiti e testimonianze organizzati da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e CGIL.
Convegno Mafia ieri e oggi a cura del Centro siciliano si documentazione Peppino Impastato
Premio Musica e Cultura
9 Maggio
Giornata di mobilitazione.
Mattina al Casolare (luogo dell’assassinio di Peppino Impastato) con premiazione delle scuole partecipanti bando storytelling e diritti negati.
Pomeriggio Corteo da Radio out (Terrasini) a Casa Memoria Impastato(Cinisi), in ricordo di Peppino Impastato;
Concertone
Durante le giornate sono previste Mostre, laboratori, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, proiezioni e musica.